La Festa svizzera della lotta mista e dei giochi alpestri si svolge ogni tre anni in una regione diversa della Svizzera. Stavolta toccherà alla regione Glarona dare il suo «Härzli willkomme» (cordiale benvenuti) ai partecipanti. Abbiamo dimostrato già più volte il nostro legame con la lotta svizzera come partner logistico, ad esempio supportando l’edizione dell’ESAF 2013 a Burgdorf, così come altri festival della lotta svizzera regionali. La Festa della lotta svizzera di quest’anno si terrà dal 29 al 31 agosto a Mollis.
Il nostro lavoro
Facciamo ciò per cui siamo conosciuti e apprezzati: Gestiamo gli ordini di trasporto per l’ESAF. Tra questi rientrano, ad esempio, i sei chilometri di recinzione di sicurezza, gli elementi di legno per il Tempio delle offerte e altro materiale per il sito dell’evento. Alla fine di giugno abbiamo anche avviato i trasporti del materiale per le tribune da Hüttwilen. Valori condivisi come la tradizione, la concretezza, la fiducia e la lungimiranza ci accomunano con questo sport tradizionale. Il semirimorchio «Edelweiss», concepito appositamente per l’evento con l’immagine dei lottatori sul telone, sottolinea ulteriormente il nostro impegno e cattura gli sguardi sulle strade svizzere. Inoltre, il veicolo sosterà sul miglio del festival (lungo la pista di volo) per tutta la durata della manifestazione e fungerà da «stand pubblicitario». E non è tutto! Un simulatore di guida sul semirimorchio regalerà ai visitatori un’autentica esperienza di guida di un camion: Un’occasione imperdibile!
Non vediamo l’ora di vedere i «cattivi ragazzi» salire sul ring e osservarli alle prese con Anschwingen (prima presa tra i lottatori), Ausschwingen (prime due riprese) e Plattwurf (messa al tappeto dell’avversario)!
Photo credit: ESAF 2025 Glarnerland+ ➡️ David Feldmann, Maya Rhyner